Descrizione
Erano circa sessanta i dipendenti del Gruppo Dolomiti Energia che nella mattina di mercoledì 8 ottobre hanno dedicato quattro ore del proprio tempo lavorativo per rendere più accogliente il Parco di Melta, un’oasi verde situata a nord di Trento e frequentata quotidianamente da famiglie e sportivi di tutte le età.
Organizzati in piccole squadre operative, hanno provveduto alla riverniciatura delle panchine, alla creazione di una nuova aiuola all’ingresso nord del parco e alla cura degli spazi verdi.
Le attività sono state progettate in collaborazione con l’ufficio Parchi e Giardini dell’Amministrazione comunale e sono iniziate il 24 settembre con la sistemazione del campo da basket da parte dei dipendenti della società di consulenza energetica Energy District di Merate, che ha affiancato il Gruppo Dolomiti Energia offrendo il proprio lavoro e fornendo materiale vegetale.
A sostenere l’intervento anche l’Associazione Gianni Brusinelli, che ha curato la sistemazione dei tabelloni del campo da basket, e Aquila Basket Trento, che ha contribuito a rafforzare il senso di comunità attorno a uno spazio pubblico vissuto e condiviso, oltre all’azienda Garden Center Merler, che insieme a Energy Distict ha donato i bulbi per le aiuole del parco.
L’iniziativa, che si inserisce nel solco tracciato durante l’anno di Trento Capitale Europea e Italiana del Volontariato 2024, rappresenta un esempio concreto di volontariato di impresa: un modello attraverso il quale le aziende scelgono di mettere a disposizione della comunità tempo, competenze e risorse dei propri dipendenti, rafforzando così i legami con il territorio e contribuendo alla cura dei beni comuni.
Questa giornata di volontariato dimostra come la collaborazione tra imprese, associazioni e istituzioni possa generare valore sociale concreto, restituendo alla cittadinanza luoghi più curati, inclusivi e accoglienti.