A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutti cittadini
Organizzazione del funerale e recupero-trasporto delle salme avvalendosi del servizio di onoranze funebri comunale con sepoltura/cremazione
Il servizio si rivolge a tutti cittadini
Il Comune di Trento fornisce un servizio completo di onoranze funebri offrendo i seguenti servizi:
Inoltre il Comune di Trento svolge i seguenti servizi, che sono di sua esclusiva competenza:
Nei cimiteri comunali sono ricevuti e sepolti nei campi comuni i defunti:
Le sepolture hanno durata non inferiore a 10 anni (periodo ordinario di rotazione). Nelle sepolture private hanno diritto ad essere sepolti i defunti individuati dall'atto di concessione in conformità dal regolamento comunale di polizia mortuaria.
Le sepolture si dividono in:
Contattare l'Ufficio Servizi Funerari che fornirà tutte le informazioni necessarie.
Gli orari per organizzare i funerali sono i seguenti:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Sabato, Domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Il costo complessivo può variare a seconda della scelta dei materiali, della tipologia di sepoltura, del tipo di servizi richiesti in base alle tariffe approvate dal Comune di Trento.
Le modalità di pagamento sono le seguenti: pagamento tramite avviso "PagoPA", carta di credito/debito o assegno.
Puoi consultare il tariffario dei servizi funerari in allegato a questa pagina per ulteriori informazioni riguardo ai costi del servizio
Applicativo che consente di individuare i cimiteri sul territorio e l’esatta posizione della sepoltura con visualizzazione in mappa. È possibile anche consultare l’orario dei funerali e il luogo di svolgimento.
In caso di salma sotto autorità giudiziaria non è possibile prevedere una tempistica precisa.
Nel cimitero monumentale è presente un apposito spazio destinato agli adulti di fede islamica dove vengono sepolte le salme di persone di tale fede decedute sul territorio provinciale.
Per le persone iscritte ad un'associazione per la cremazione, l'ufficio provvede a contattare l'associazione per la verifica di iscrizione del defunto. Se la ricerca ha esito positivo, l'associazione invia all'ufficio il certificato di adesione firmato dal presidente.