A chi è rivolto
Cittadini, professionisti
Il servizio permette di richiedere sia l'accesso sia la consultazione di atti in materia edilizia
Cittadini, professionisti
Il Comune di Trento custodisce i progetti di edilizia privata e i relativi fascicoli a partire dal 1869 nei seguenti archivi:
I documenti conservati negli archivi sono liberamente consultabili, ad eccezione: a) di quelli dichiarati di carattere riservato, relativi alla politica estera o interna dello Stato, che diventano consultabili cinquanta anni dopo la loro data; b) di quelli contenenti i dati sensibili nonché i dati relativi a provvedimenti di natura penale espressamente indicati dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, che diventano consultabili quaranta anni dopo la loro data. Il termine è di settanta anni se i dati sono idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare
La procedura per accedere agli atti in materia edilizia è solo telematica e con accesso mediante SPID, CIE o CNS/CPS. All'interno del modulo andrà indicato il codice della particella e le motivazioni della richiesta. Una volta inviata la richiesta, l'Ufficio Archivio e Protocollo recapita una pre-lista degli atti in cui è necessario indicare quali sono quelli di interesse. In alucni casi potrebbe essere necessario fissare un appuntamento per visionare direttamente i fascicoli.
A questo punto, viene inviata la richiesta di pagamento dall'Ufficio (se dovuto) e dopo il pagamento, viene spedito il link con i documenti richiesti da scaricare in autonomia.
Professionisti, agenti immobiliari e imprese possono presentare richiesta esclusivamente online. Invece, i privati cittadini possono presentare richiesta scaricando il modulo disponibile su Sportello online nella sezione Moduli da compilare e documenti da allegare. Il modulo dovrà essere trasmesso tramite posta elettronica certificata (pec) al Servizio Innovazione e Transizione Digitale.
Puoi consultare nella sezione "Ulteriori informazioni" di questa pagina la tabella che riassume i costi indicati.
L'Amministrazione non riscuote pagamenti uguali o inferiori ai €5,00.
Accesso e consultazione atti in materia edilizia
L'appuntamento è prenotabile da 5 giorni lavorativi successivi all'invio della risposta alla pre-lista inviata dall'Ufficio
Nel caso di atti risalenti al periodo compreso fra il 1869 e il 1969, si consulti l'Archivio storico della Bibioteca comunale centrale di via Roma.