Il Mobility Manager aziendale è una figura specializzata che si occupa di promuovere la mobilità sostenibile negli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti di un impresa, ente o PA.
In questa scheda trovi tutte le informazioni sulla nomina del Mobility Manager aziendale e sulle agevolazioni previste per le imprese, enti o PA che si dotano di questa figura.
Per accedere alla rete di Mobility management d'area del Comune di Trento e per ottenere tutte le agevolazioni previste, dovrai prima nominare il Mobility Manager della tua impresa, ente o PA.
Di seguito trovi il servizio dedicato alla nomina del Mobility Manager.
La piattaforma digitale EMMA è di proprietà di Regione Piemonte con cui il Comune di Trento collabora per sua sperimentazione ed implementazione. Si tratta di un applicazione web-based responsive, che ha preso origine nell’ambito dei progetti "PASCAL" e "Mobilab" della Città Metropolitana di Torino, per poi essere sviluppata, estesa e resa disponibile a tutto il territorio regionale da Regione Piemonte con proprie risorse di bilancio, con la partecipazione diretta nella gestione e sviluppo da parte di 5T Srl.
Il Comune di Trento, dal 2023, collabora con Regione Piemonte nell’ambito di una sperimentazione tesa allo sviluppo della funzione d’area con l’obiettivo di:
rendere disponibili le informazioni raccolte in un formato uniforme e comparabile;
redigere il Pscl;
fornire suggerimenti e strumenti per la progettazione e realizzazione delle soluzioni di mobilità integrata e sostenibile sempre più adeguate alle esigenze degli utenti;
condividere informazioni anonimizzate e aggregate contenute nella banca dati tra i Mobility manager, al fine di favorire lo studio di soluzioni condivise di mobilità tra imprese/enti aventi sedi contigue, i cui dipendenti condividono analoghe esigenze di spostamento;
efficientare l'azione di pianificazione e programmazione dei servizi di trasporto da parte dell’ente pubblico, o del soggetto da esso delegato, competente alle funzioni di pianificazione della rete dei trasporti e di programmazione del servizio ai sensi dell’ordinamento, nonché il coordinamento delle esigenze desunte dai Pscl che abbiano un potenziale impatto sull’offerta dei servizi di TPL e sui servizi di mobilità.
Al termine della verifica dei requisiti da parte dello staff del mobility manager d'area del Comune di Trento e di Regione Piemonte, chi ha inoltrato la richiesta riceverà le credenziali di accesso alla piattaforma. Il mobility manager d'azienda ed i suoi collaboratori riceveranno la necessaria formazione all'uso della piattaforma ditale con contestuale supporto di primo e secondo livello.
Cosa serve
Tutti i moduli indicati (anche quelli che non prevedono di essere compilati e/o sottoscritti) dovranno essere trasmessi in una unica soluzione agli indirizzi Pec
Consente di inserire nelle misure progettuali scelte all'interno della gestione della piattaforma digitale EMMA i parametri di calcolo delle dei benefici ambientali conseguibili.
Le imprese, enti o PA che fanno parte della rete di mobility management d'area possono richiedere di accedere alla convenzione predisposta per il trasporto pubblico locale.
Si tratta di una convenzione che prevede uno sconto del 20% sulla tariffa finale di utilizzo al consumo dei Servizi Dott per corsa.
L'adesione alla rete di mobility management d'area consente alle imprese, PA e università la possibilità di sottoscrivere con il gestore del servizio di mobilità in sharing a flusso libero con monopattini elettrici sul territorio del Comune di Trento (attualmente Vento Mobility s.r.l., in virtù della convenzione 16.03.2023 rep. n. 362, prorogata con determinazione del Dirigente del Progetto Mobilità e rigenerazione urbana 25.06.2024 n. 59/24 fino al 31.08.2026) una convenzione che prevede uno sconto del 20% sulla tariffa finale di utilizzo al consumo (tariffa di sblocco inclusa, laddove prevista).
Lo sconto è valido esclusivamente per gli utenti con un indirizzo email aziendale e si applica su corse singole a consumo, fino a un massimo di 350 corse.
Cosa serve
Per accedere all'agevolazione, dovrai:
Se sei un'impresa o una PA:
prendere contatto con: Nour El Kholy - Responsabile delle comunicazioni regionali dott ai contatti: nour.elkholy@ridedott.com oppure +33(0)685646828
Se sei l'utente finale (dipendenti/studenti universitari):
visitare il portale dottpartners.com e inserisci il tuo indirizzo email aziendale
scaricare l’app Dott e registrati al servizio
nel menu dell’app, selezionare “Promozioni” e clicca su “Aggiungi Codice”.
inserie il codice sconto univoco ricevuto via email.
Costi e vincoli
Lo sconto è valido esclusivamente per gli utenti con un indirizzo email aziendale e si applica su corse singole a consumo, fino a un massimo di 350 corse.
L'adesione alla convenzione è gratuita. Il servizio erogato all'utente finale (dipendente dell'impresa/PA che ha sottoscritto la convenzione) è soggetto ai termini indicati in fase di sottoscrizione tramite scarico dell'app.