Innovazione digitale

Cura lo sviluppo dei sistemi informativi, di telecomunicazione e telefonia ed il presidio della sicurezza dell’informazione dell’Ente.

Competenze

Cura lo sviluppo dei sistemi informativi, di telecomunicazione e telefonia ed il presidio della sicurezza dell’informazione dell’Ente. Collabora alla definizione e attivazione degli indirizzi e soluzioni di sistema adottate a livello nazionale e provinciale, con i vari soggetti dell’ecosistema ICT del Trentino. Pianificazione, acquisizione, sviluppo ed erogazione dei servizi ICT comunali e delle risorse informatiche in cloud, centrali o periferiche ad essi collegate, comprese le infrastrutture di rete per la trasmissione dati e i servizi telefonici (VoIP). Promuove e coordina le iniziative per lo sviluppo del ruolo della città di Trento come Smart City, implementandone i relativi servizi ICT e curando i progetti di collaborazione e partnership con altri soggetti, sia pubblici che privati, a livello locale, nazionale ed internazionale.

Formazione, consulenza e supporto alle strutture su aspetti informatici e di telecomunicazione, individuando i migliori servizi ICT avvalendosi anche di soluzioni di mercato; supporto per i servizi di Business Intelligence in ambiente integrato. Implementa il Sistema informativo territoriale curando l'acquisizione dei dati di base, e rendendo disponibili i servizi ICT per la gestione e diffusione dei dati geografici. Garantisce il rispetto delle misure di sicurezza in materia di accesso alle banche dati comunali.

Il Dirigente ha l’incarico di responsabile della conservazione dei documenti e fascicoli informatici, con possibile delega di attività correlate, in stretta sinergia con la struttura responsabile del protocollo. Presidia e cura il tema della cybersicurezza, curando l'introduzione delle innovazioni tecnologiche e degli strumenti presso l’Amministrazione, in stretto raccordo con la Direzione generale e la Segreteria generale per le rispettive competenze. Supporta da un punto di vista tecnico il responsabile dell’intelligenza artificiale, in stretto raccordo con la Direzione generale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Direzione generale

Supporta il Direttore generale nelle sue funzioni e coordina la programmazione dell'attività dell'ente.

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio servizi applicativi e cartografici

Cura le attività di progettazione di nuovi applicativi per l'utilizzo dei servizi ICT e gestisce il patrimonio informativo cartografico/territoriale.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio servizi cloud e infrastrutture it

Cura le attività di progettazione e utilizzo dei servizi ICT infrastrutturali e in materia di sicurezza informatica.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Servizi offerti

Vita lavorativa

Attivazione SPID in Comune

Creazione e attivazione dell’identità digitale SPID (del provider Lepida) presso gli uffici del Comune di Trento

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio

Come richiedere al Comune di Trento il controllo del contenuto di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio presentate

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiedi assistenza

Il servizio permette di richiedere assistenza al Comune nella fruizione di un servizio online

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso documentale

Come richiedere l'accesso documentale ad atti o documenti formati o detenuti dal Comune di Trento

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso generalizzato

Come richiedere l'accesso a documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria detenuti dal Comune di Trento

Ulteriori dettagli

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito