Competenze
Cura lo sviluppo dei sistemi informativi, di telecomunicazione e telefonia ed il presidio della sicurezza dell’informazione dell’Ente. Collabora alla definizione e attivazione degli indirizzi e soluzioni di sistema adottate a livello nazionale e provinciale, con i vari soggetti dell’ecosistema ICT del Trentino. Pianificazione, acquisizione, sviluppo ed erogazione dei servizi ICT comunali e delle risorse informatiche in cloud, centrali o periferiche ad essi collegate, comprese le infrastrutture di rete per la trasmissione dati e i servizi telefonici (VoIP). Promuove e coordina le iniziative per lo sviluppo del ruolo della città di Trento come Smart City, implementandone i relativi servizi ICT e curando i progetti di collaborazione e partnership con altri soggetti, sia pubblici che privati, a livello locale, nazionale ed internazionale.
Formazione, consulenza e supporto alle strutture su aspetti informatici e di telecomunicazione, individuando i migliori servizi ICT avvalendosi anche di soluzioni di mercato; supporto per i servizi di Business Intelligence in ambiente integrato. Implementa il Sistema informativo territoriale curando l'acquisizione dei dati di base, e rendendo disponibili i servizi ICT per la gestione e diffusione dei dati geografici. Garantisce il rispetto delle misure di sicurezza in materia di accesso alle banche dati comunali.
Il Dirigente ha l’incarico di responsabile della conservazione dei documenti e fascicoli informatici, con possibile delega di attività correlate, in stretta sinergia con la struttura responsabile del protocollo. Presidia e cura il tema della cybersicurezza, curando l'introduzione delle innovazioni tecnologiche e degli strumenti presso l’Amministrazione, in stretto raccordo con la Direzione generale e la Segreteria generale per le rispettive competenze. Supporta da un punto di vista tecnico il responsabile dell’intelligenza artificiale, in stretto raccordo con la Direzione generale.