Competenze
- Cura le pratiche connesse alle denunce di morte e all’accertamento dei decessi, i depositi di osservazione e gli obitori, i permessi di seppellimento e le autorizzazioni per trasporto funebre, cremazione e dispersione o affidamento domiciliare delle ceneri. Gestisce la custodia e la manutenzione ordinaria dei cimiteri comunali ed elabora proposte di ampliamento e sistemazioni straordinarie. Esegue le inumazioni, le tumulazioni, le esumazioni e le estumulazioni. Cura il ciclo delle concessioni cimiteriali, promuove la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico dei cimiteri comunali. Gestisce i servizi di trasporto funebre. Organizza ed esegue i servizi di onoranze funebri, l’organizzazione dei riti di commiato, la scelta dei cofani funebri, la pubblicazione dei necrologi, dei manifesti funebri e delle memorie.
- Gestisce l’intero ciclo della cremazione, dalla richiesta dell’utente fino alla consegna o sepoltura dell’urna cineraria. Assicura la vocazione provinciale dell’impianto di cremazione mediante la gestione, amministrativa ed esecutiva, delle richieste di cremazioni provenienti da fuori comune.
- Cura l’accreditamento delle Imprese di onoranze funebri. Gestisce la dispersione delle ceneri nel Giardino delle rimembranze.
- Effettua analisi economico-finanziarie dei servizi, proposte di aggiornamento delle tariffe e previsioni di bilancio. Cura la fatturazione e l’introito delle tariffe e dei concorsi spese, cura la manutenzione ordinaria dei cimiteri comunali e le proposte di ampliamento e sistemazioni straordinarie. Segue gli appalti e le convenzioni per la fornitura dei servizi e dei beni funzionali allo svolgimento delle sue attività con il supporto del Servizio Appalti e partenariati. Cura l’introito delle tariffe dei servizi e delle concessioni cimiteriali. Cura ogni altra incombenza in materia funeraria prevista a carico del Comune dalla normativa vigente.