Risorse finanziarie e patrimoniali

Cura programmazione, controllo e rendicontazione economico finanziaria, gestione del bilancio e assolvimento degli obblighi fiscali.

Competenze

  • Programmazione, controllo e rendicontazione economico finanziaria. Gestione del bilancio e assolvimento degli obblighi fiscali.
  • Presidio delle attività relative ai tributi e alle imposte comunali. Gestione del patrimonio immobiliare, definizione e attuazione di azioni di valorizzazione patrimoniale. Supporto alle strutture interne per le tematiche di competenza, anche in materia di opere pubbliche finanziate da risorse PNRR o da altre risorse europee o provinciali. Gestione dei rapporti con l’organo di revisione, il tesoriere e la Corte dei Conti in relazione ai profili contabili.
  • Pianificazione delle risorse finanziarie dell'Amministrazione con gli strumenti di programmazione previsti da norme e regolamenti vigenti, bilancio di previsione e sue variazioni, verifica il rispetto degli equilibri di bilancio. Controllo preventivo di regolarità contabile sui provvedimenti deliberativi attraverso il parere di regolarità contabile e quello successivo sulle determinazioni dirigenziali e sugli atti di gestione. Trattazione e controllo degli atti e operazioni contabili afferenti alle entrate e spese previste nel bilancio.
  • Gestione e rendicontazione finanziaria, contabile e fiscale dell’Ente. Rendiconto della gestione e tenuta della contabilità IVA. Gestione della liquidità dell'Ente, anche mediante il controllo e l'ottimizzazione dei flussi finanziari. Supporta i Servizi, in particolare nella redazione dei conti degli Agenti contabili e nelle valutazioni circa la compatibilità finanziaria per nuovi servizi, interventi ed investimenti. Cura gli adempimenti legati a tutti i trasferimenti provinciali in materia di finanza locale. Controllo sui documenti contabili dei Vigili del Fuoco volontari sul territorio comunale. Cura, in raccordo con i Servizi responsabili dell'entrata, le procedure fallimentari e para fallimentari al fine del recupero crediti. Predisposizione di atti per la Corte dei Conti. Gestione del contratto di tesoreria e supporto al Collegio dei Revisori dei conti.
  • Responsabile del tributo e delle attività connesse. Studio, ricerca e applicazione inerenti tributi ed entrate funzionali alla programmazione della politica tributaria. Strumenti di riduzione del fenomeno dell'evasione, azioni accertatrici e di verifica. Definizione delle tariffe dei servizi su proposta delle strutture, controlli inerenti le agevolazioni economiche. Cura e presidio dei regolamenti inerenti la tariffa rifiuti, le tariffe del canone unico patrimoniale e del canone mercatale. Rilascia le concessioni di occupazione permanente di suolo pubblico ai sensi del regolamento. Gestisce le procedure di gara per l’individuazione del concessionario della pubblicità e pubbliche affissioni, per affissione diretta su suolo pubblico e i relativi contratti. Approva e modifica il Piano Generale impianti pubblicitari.
  • Gestione amministrativa e promozione della valorizzazione del patrimonio comunale: beni demaniali, patrimoniali indisponibili e disponibili, ad esclusione degli usi civici.
  • Alienazione ed acquisizione degli immobili comunali. In assenza di ASUC, ha la competenza ad intervenire in rappresentanza della Frazione per le operazioni immobiliari che determinano il trasferimento di proprietà o la costituzione di diritti reali su i beni frazionali gravati dal vincolo di uso civico. Qualora nell’operazione immobiliare siano coinvolti sia il Comune di Trento che la Frazione, ha la competenza ad intervenire in rappresentanza del Comune di Trento.
  • Cura locazioni, concessioni o affitti attivi e passivi di beni immobili, garantendo la necessaria economicità ed efficienza di gestione, esclusi gli spazi destinati ad associazioni e ad ambulatori. Perizie di stima inerenti le operazioni di alienazione e di acquisto di beni immobili, inventario dei beni immobili comunali. Procedure espropriative per la realizzazione delle opere pubbliche secondo la normativa vigente, inclusa l’attività tecnica relativa (frazionamenti e rilievi) e per le operazioni patrimoniali. Adempimenti di natura tecnica correlati in particolare a progetti di opere pubbliche dell’Amministrazione: verifiche confini, rilievi, accatastamenti.
  • Supporto delle altre strutture nelle analisi dei piani economico finanziari relativi a servizi o realizzazione di opere o investimenti.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio patrimonio

Gestisce le procedure amministrative e la promozione di operazioni di valorizzazione del patrimonio comunale.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio uscite

Cura gli atti e le operazioni inerenti la gestione della spesa.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Persone

Franca Debiasi

  • Dirigente servizio Risorse finanziarie e patrimoniali ad interim

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Autorizzazioni

Richiesta di accesso documentale

Come richiedere l'accesso documentale ad atti o documenti formati o detenuti dal Comune di Trento

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso generalizzato

Come richiedere l'accesso a documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria detenuti dal Comune di Trento

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiesta di certificazione dei crediti

Come le imprese possono richiedere la certificazione dei crediti vantati nei confronti del Comune di Trento

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiesta di cessione di crediti commerciali

Come richiedere la cessione dei crediti commerciali al Comune

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di occupazione permanente suolo pubblico - Impianti pubblicitari

Come chiedere la concessione di occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche per l'installazione di impianti pubblicitari

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiesta di rateizzazione di importi dovuti per l'occupazione di suolo pubblico

Come chiedere la rateizzazione degli importi dovuti e non pagati per l’occupazione di suolo pubblico

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiesta di rimborso di somme versate e non dovute a titolo di canone unico patrimoniale

Come chiedere il rimborso o la compensazione credito – debito del canone unico patrimoniale

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiesta di rimborso di somme versate e non dovute o compensazione credito/debito per l'occupazione di suolo pubblico destinato ai mercati

Come chiedere il rimborso o la compensazione credito – debito del canone mercatale

Ulteriori dettagli

Sede

Sede di Risorse finanziarie e patrimoniali

Dal piano terra al secondo piano di Palazzo Thun

Via R. Belenzani 19 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Patrimonio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

L’ufficio Canoni e tariffe (previo appuntamento) e l’ufficio Imposte sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lun
8:30 - 12:00
Mar
8:30 - 12:00
Mer
8:30 - 12:00
Gio
8:30 - 16:00
Ven
8:30 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Esterna di Palazzo Thun

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito