Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Agorà Famiglie, via alle attività per condividere le buone pratiche e le fatiche della genitorialità
Tante occasioni per i nuclei con bambini da 0 a 6 anni in diversi luoghi della città. Riprendono gli appuntamenti gratuiti Spazi di incontro e Spazi per crescere, momenti di confronto per affrontare al meglio i primi 1.000 giorni, cruciali per lo sviluppo. Sabato 4 ottobre 2025 in via Adamello una festa aperta a tutti dalle 10:00 alle 12:00
A Trento torna "Crepe nel mondo: equilibri in discussione", un festival di geopolitica che porta alla luce le fratture del nostro tempo
Dopo il successo della scorsa edizione, la città si prepara ad ospitare una nuova edizione del festival che attraverso 12 appuntamenti, esplora i nodi irrisolti e le tensioni globali che modellano la società, la politica e l’economia contemporanea. L’evento si svolgerà dal primo ottobre al 26 novembre 2025.
Nidi comunali, via alle domande con 1.269 posti (+62) e qualche novità. Iscrizioni dal primo ottobre al 30 aprile 2026
Tra le strutture da scegliere per le nuove ammissioni ci sono il servizio 0-6 di Povo già attivo da febbraio alla scuola dell'infanzia Conotter, il nuovissimo nido Orsetto Pandi, con i suoi 60 posti. Per rispondere al gran numero di richieste resteranno aperti anche il nido all’Interporto e il Torrione 2. A Pergine disponibili due posti in convenzione
Curainsieme, a ottobre torna il percorso per caregiver familiari
Sei incontri da ottobre a novembre il martedì pomeriggio alla Fondazione Demarchi. Martedì 30 settembre alle 17:30 evento online dedicato alla sicurezza domestica
Mezzo milione di euro per arredi e luci del Centro giovani all’ex mensa Santa Chiara
La Giunta comunale ha stanziato 550 mila euro per gli allestimenti, gli arredi e i corpi illuminanti nel nuovo Centro giovani all’ex mensa Santa Chiara.
Scuole comunali, quasi 4,5 milioni per le manutenzioni estive
Tinteggiature interne per 63 edifici, quattro interventi di efficientamento energetico, cinque gli impianti fotovoltaici, installati nuovi impianti di climatizzazione e realizzate numerose opere edili per adeguare le strutture alle esigenze delle attività didattiche
Nido e materna di Cristo Re, finanziata la bonifica del giardino
Verrà rimosso e sostituito uno strato di 30 centimetri di terra insieme a piante e siepi in un’area di 860 metri quadri. Il costo dell’intervento è di 227 mila euro Le analisi hanno escluso legami con i contaminanti caratteristici del Sin di Trento nord
Sequestrato monopattino che andava a 50 chilometri all’ora
Ieri in via don Milani alle 14:30 circa la Polizia locale ha fermato durante un controllo ordinario un monopattino mentre circolava a circa 50 chilometri all’ora, quando il limite per questo genere di mezzi è di 20 chilometri all’ora.
Polizia locale, undici sanzioni dopo i controlli sui tachigrafi nei trasporti internazionali
Dal 19 agosto scorso è scattato l'obbligo europeo di utilizzo esclusivo del tachigrafo smart 2 di nuova generazione per gli autotrasportatori che effettuano trasporti internazionali.
Educazione civica, volontariato e mobilità sostenibile tra le centosessanta proposte del Comune per le scuole
L’offerta formativa rivolta agli istituti della città è realizzata dall’ufficio Politiche giovanili con la collaborazione di tutti i servizi dell’Amministrazione e alcuni enti del territorio
Un caffè con il sindaco, dodici appuntamenti aperti alla cittadinanza
Dal 12 settembre al 28 novembre, dalle 7:00 alle 9:00, il primo cittadino incontrerà le persone che desiderano esprimere le proprie idee sulla città in uno spazio informale di dialogo
Recupero della via Crucis settecentesca, la Giunta approva il progetto
Oltre alle 14 edicole, sarà riqualificato e messo in sicurezza anche il sentiero che da via Sant’Anna sale sul Monte Croce arrivando fino a Gardolo di Mezzo
Uffici comunali di via San Giovanni Bosco. Cantiere principale concluso a fine anno
Il progetto comprende marciapiede, ciclabile, 30 parcheggi riservati ai mezzi di servizio, cavalletti per 70 biciclette, impianti di illuminazione e nuove alberature
Pullman turistici, nuova pensilina e tre panchine per agevolare l’attesa dei viaggiatori
Per agevolare l’attesa dei viaggiatori dei pullman turistici è stata posizionata una nuova pensilina in Lung’Adige San Nicolò vicino all'area ex Italcementi.
Lido Manazzon, nuova vasca tuffi e solarium raffrescato
La Giunta lunedì ha approvato i lavori di completamento e le sistemazioni esterne Previsti due trampolini da un metro e da tre metri. Il costo è di 950 mila euro
Nel cortile interno l’elenco delle cittadine e dei cittadini, delle associazioni, dei Comuni, dei circoli che hanno chiesto il cessate il fuoco, l’ingresso di aiuti umanitari nella Striscia e la liberazione degli ostaggi
Malamovida, mercoledì 30 luglio prima serata degli street tutor dopo la firma del protocollo tra Commissariato di Governo e Comune
Tredici i locali scelti per questa sera. Il servizio di controllo coprirà la fascia oraria dalle 19 all’una di notte. Il Comune ha finanziato per quest’anno 41 serate