Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita

Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città, per lo sport e i sani stili di vita.

Competenze

  • Cura e promuove le attività per lo sviluppo economico e sostenibile della città, le politiche in materia di servizi pubblici locali e società partecipate del Comune, in materia di sport e sani stili di vita, agricoltura e alimentazione sostenibile.
  • Gestione società partecipate: cura le partecipazioni comunali per ciò che attiene l’adesione a società, la cessione di partecipazioni, gli aumenti di capitale, i conferimenti e le fusioni; il supporto ai servizi di merito per gli adempimenti inerenti l’affidamento di servizi pubblici; le valutazioni di convenienza e opportunità nella scelta delle forme di gestione di servizi pubblici o di altre attività dell’Amministrazione. Per le società in house, organizza l'attività finalizzata al controllo analogo. Cura il rapporto economico delle società e delle aziende partecipate e gli adempimenti in materia di controlli interni ed esterni previsti dalla normativa.
  • Promozione del territorio: gestisce misure a sostegno del tessuto economico della città e del Monte Bondone, favorisce le opportunità di crescita delle attività economiche, di concerto con le categorie, al fine di migliorare la capacità di attrazione della città; cura l'attribuzione dei riconoscimenti previsti dalle norme provinciali inerenti le attività economiche. Nell'ambito delle politiche comunali a favore del settore agricolo, promuove l’informazione e sensibilizzazione di iniziative per valorizzare le aziende agricole, la filiera corta e la sostenibilità.
  • Cura i rapporti con l’Agenzia del lavoro e la promozione di politiche urbane per favorire l’attrattività e l’occupazione. Cura i regolamenti e gli atti a valenza generale inerenti le attività economiche di competenza. Coordina la realizzazione di iniziative commerciali da parte di terzi su spazi pubblici e il servizio taxi, rilascia le autorizzazioni del trasporto pubblico non di linea (taxi e NCC) e del commercio su suolo pubblico.
  • Statistica: cura gli adempimenti di competenza in materia di rilevazioni ISTAT. Cura la raccolta, l'elaborazione e la diffusione di dati e informazioni statistiche necessarie all'Amministrazione comunale a fini programmatori e decisionali. Collabora con i servizi interni e con soggetti esterni, in particolare con Università ed altri Istituti di ricerca alla costruzione di strumenti per facilitare analisi e processi decisionali supportati dai dati.
  • Sport e sani stili di vita: cura la realizzazione di Trento Sport City, i rapporti con l’Azienda speciale per la gestione degli impianti sportivi- ASIS, redige ed aggiorna gli atti fondamentali e assolve i compiti stabiliti dal contratto. Gestisce e cura i rapporti con il CONI, le Federazioni e le società sportive, favorendo occasioni di incontro e di scambio in particolare con il volontariato sportivo. Provvede all'assegnazione di contributi: per l’attività ordinaria delle società sportive, l’allestimento di manifestazioni sportive; l’acquisto di attrezzature da parte delle società sportive; interventi di realizzazione, miglioramento, ampliamento di impianti sportivi. Affida in gestione gli impianti sportivi di proprietà comunale. Favorisce la promozione e la diffusione della cultura sportiva per i cittadini, oltre alla pratica motoria e sportiva dei giovani anche attraverso le istituzioni scolastiche in collaborazione con il mondo associativo e sportivo. Coordinamento per eventi e manifestazioni sportive anche promosse da altre realtà del territorio. Propone le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi minori. Studia e cura le politiche di promozione della salute urbana e delle città sane, gestisce i rapporti con con gli stakeholders, anche mediante iniziative con le società partecipate, reti con altre città e Enti in materia di educazione all’alimentazione, salute, prevenzione per l’invecchiamento attivo e promozione di sani stili di vita.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio partecipate e politiche urbane sostenibili

Cura le procedure di costituzione di nuove società e le partecipazioni comunali, le attività di controllo sulle società in house e le misure a sostegno del tessuto economico della città.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio sport

Cura la gestione del contratto con ASIS, i rapporti con il CONI, le Federazioni e le società sportive e promuove la diffusione della cultura sportiva e i sani stili di vita.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio studi e statistica

Cura gli adempimenti di competenza in materia di rilevazioni ISTAT.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio dirigenziale

Persone

Cristina Mariavittoria Ambrosi

  • Dirigente servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Autorizzazioni

Concessione per l'estensione/variazione di settore merceologico per il commercio su area pubblica

Modalità per presentare domanda per l'estensione/variazione di settore merceologico relativamente ad un posteggio su area pubblica

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Contributo per la gestione ordinaria di associazioni sportive dilettantistiche

Contributo economico a sostegno della gestione ordinaria dell'attività sportiva dilettantistica

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Contributo per lavori in impianti sportivi

Assegnazione di un contributo economico per le spese di realizzazione, sistemazione e ristrutturazione di strutture e impianti sportivi

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Contributo per manifestazione sportiva

Assegnazione di un contributo economico volto a sostenere l'organizzazione di manifestazioni sportive di associazioni sportive dilettantistiche

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di mercati tipici

Informazioni e modulistica necessarie per presentare domanda per il rilascio dell'autorizzazione a svolgere un mercato tipico

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Domanda di autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti

Informazioni e modulistica necessarie per presentare domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Domanda di inserimento in graduatoria di mercato

I posteggi non occupati dai titolari nella giornata di mercato saranno assegnati agli operatori inseriti nella graduatoria "di spunta"

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Domanda di licenza taxi

Come presentare domanda di ammissione al concorso per titoli ed esami per ottenere la licenza per l'esercizio del servizio pubblico da piazza (taxi)

Ulteriori dettagli

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito